|
|
LO SCEMO E IL VILLAGGIO LP |

|
artista:
Delirium
Anno:2009 I ristampa VMLP145
Disco in vinile 33 giri
Condizioni: NUOVO
genere: ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ITALIA, LP
ID titolo:24331
"Lo scemo e il villaggio lp" è in vendita da mercoledì 24 luglio 2024 alle 14:18 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Delirium Lo scemo e il villaggio lp
Vinyl Magic BTF.IT
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: 180 gr.
Anno: 2009 I ristampa VMLP145
Tracce: 8
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: -
Stato: Nuovo.
Peso: gr. 340
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Dopo il loro primo album, Dolce Acqua, del 1971 e la loro memorabile presenza televisiva al festival di Sanremo, verso la metà del 1972 Ivano Fossati dovette improvvisamente lasciare i Delirium per il servizio militare, per poi intraprendere una carriera da solista che riscuote ancora oggi successo, anche se con un genere musicale più leggero (ma sempre pieno di influenze jazz ed etniche). Il suo sostituto fu l’inglese Martin Frederick Grice (dei Boomerang) che, oltre all’immancabile flauto, era anche un brillante sassofonista. Con questa formazione rinnovata pubblicarono il loro secondo album, Lo scemo e il villaggio, ancora con qualche influenza jazz e un uso più marcato del sax da parte del nuovo membro Grice, con l’evidente mancanza di un cantante di ruolo nella band, con tutti i membri che assumevano il ruolo di cantanti solisti. Il brano La mia pazzia è il più vicino allo stile del primo album. [...].
Line up: Acoustic Guitar – Mimmo Di Martino; Bass, Contrabass, Voice – Marcello Reale; Drums, Percussion, Gong – Peppino Di Santo; Flute, Saxophone, Keyboards, Vocals – Martin Grice; Piano, Organ, Voice – Ettore Vigo; Tenor Saxophone, Saxophone [Contralto], Baritone Saxophone, Flute [Flauto, Flauto Elettrico, Flauto Octavoice], Voice – Martin Grice
Indice delle tracce: A1 Villaggio 5:14 A2 Tremori Antichi 2:24 A3 Gioia, Disordine, Risentimento 7:21 A4 La Mia Pazzia 3:29 B1 Sogno 5:48 B2 Dimensione Uomo 4:38 B3 Culto Disarmonico 3:45 B4 Pensiero Per Un Abbandono 4:37
Autore: Formatasi a Genova sul finire degli anni sessanta con il nome di Sagittari, il complesso dei Delirium adotta la sigla definitiva nel 1971, con l’ingresso di un giovane Ivano Fossati alla voce, chitarra e flauto traverso. L’anno successivo il complesso vince il concorso La strada del successo, indetto da Radio Monte Carlo, e dopo qualche mese si aggiudica il titolo Rivelazione al primo Festival di Musica d’Avanguardia e di Nuove Tendenze di Viareggio con la canzone Canto di Osanna, brano che ottiene grande successo anche all’estero e verrà registrato nelle versioni francese, inglese e tedesca. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
|