
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 818
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

5,00 €
|
|
Liquid Skin cd
|
|
di Gomez,
1999 I edizione 7243 8 48218 2 1,
Hut Records
ROCK, INDIE ROCK, CD
Gomez Liquid Skin cd
Hut Records
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 1999 I edizione 7243 8 48218 2 1
Tracce: 11
Codice: 724384821821
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Liquid Skin è il secondo album delgruppo rock inglese Gomez , pubblicato il 13 settembre 1999 dalla Hut Records . Dopo l’uscita del loro album di debutto Bring It On (1998), la band iniziò a registrare il seguito tra agosto 1998 e giugno 1999 ai Parr Street Studios di Liverpool e agli Abbey Road Studios di Londra. Ai Gomez fu permesso di autoprodurre le sessioni dopo che la loro etichetta sentì la forza dei loro demo. Descritto come un album blues rock , Liquid Skin è stato paragonato al lavoro di Beck , dei Grateful Dead e dei Pearl Jam .
Liquid Skin ricevette recensioni generalmente favorevoli dalla critica , molti dei quali lo considerarono una rivisitazione di Bring It On con una produzione migliorata. Preceduto da un tour di due mesi negli Stati Uniti, Bring It On fu pubblicato come singolo principale di Liquid Skin il 28 giugno 1999. Gomez partecipò a diversi festival, prima dell’uscita del secondo singolo dell’album, Rhythm & Blues Alibi, il 30 agosto 1999. In concomitanza con l’uscita di Liquid Skin , la band intraprese tournée negli Stati Uniti e nel Regno Unito, seguiti dal terzo singolo We Haven’t Turned Around l’8 novembre 1999. Tutti e tre i singoli raggiunsero la top 40 della UK Singles Chart , con Rhythm & Blues Alibi che raggiunse la posizione numero 18. [...].
Line up: Ian Ball - voce, chitarra Ben Ottewell - voce, chitarra Paul Blackburn - basso Tom Gray - voce, chitarra, tastiere Olly Peacock - batteria
Indice delle tracce: Hangover – 3:27 Revolutionary Kind – 4:32 Bring It On – 4:10 Blue Moon Rising – 4:48 Las Vegas Dealer – 3:55 We Haven’t Turned Around – 6:29 Fill My Cup – 4:39 Rhythm & Blues Alibi – 5:03 Rosalita – 4:05 California – 7:24 Devil Will Ride – 6:56
Autore: I Gomez sono una band inglese di indie rock proveniente da Southport. Il loro primo album, Bring It On, ha vinto il Mercury Music Prize nel 1998. [...]. Il chitarrista e cantante Ian Ball, il batterista Olly Peacock e il bassista Paul Blackburn suonavano già insieme in una band locale chiamata Providence. Si sono poi uniti al chitarrista / cantante / tastierista Tom Gray. Ian Ball incontrò il cantante / chitarrista Ben Ottewell a Matlock Bath nel Derbyshire all’Università di Sheffield, dove entrambi stavano studiando. La band faceva i suoi primi piccoli concerti agli inizi del ’96 a Leeds senza un vero e proprio nome. Successe tutto un giorno quando lasciarono un biglietto con un messaggio per un amico con scritto ’Gomez la band è arrivata’ il quale stava ad indicare il luogo dove avrebbero suonato per la prima volta. La gente vedendo il messaggio ha creduto che il nome della band fosse Gomez. Da qui l’origine. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (v-w)
In vendita da sabato 14 giugno 2025 alle 10:13 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

5,00 €
|
|
Deconstructed cd
|
|
di Bush,
1997 I edizione IND 90161,
Trauma Records
ROCK, GRUNGE, CD
Bush Deconstructed cd
Trauma Records
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 1997 I edizione IND 90161
Tracce: 13
Codice: 6069490091-20
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Deconstructed è la prima compilation dei Bush, gruppo musicale britannico, realizzata nel 1997. L’album non contiene nessuna nuova canzone, ma solo remix di canzoni pubblicate negli album precedenti. Alcune di queste vennero poi inserite, nel 2005, nel loro Greatest Hits: The Best of: 1994-1999. L’album ha un sound del tutto nuovo, in quanto contiene sia vecchi stili del rock che un sound appartenente alla musica elettronica, in particolare alla dance e al techno. Le tracce 1,9 e 10 sono remix di canzoni provenienti dall’album Sixteen Stone. Le tracce 2 e 8 sono remix di canzoni dell’album Razorblade Suitcase. La traccia In a Lonely Place è stata pubblicata precedentemente per la colonna sonora del film Il corvo 2. L’unico singolo estratto da quest’album è Mouth (The Stingray Mix), pubblicato il 7 ottobre 1997. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: Everything Zen (The Lhasa Fever Mix)- 4:17 Mouth (The Stingray Mix)- 4:32 Swallowed (Goldie/Toasted Both Sides Please Mix)- 5:48 Synapse (Philip Steir/My Ghost In The Bush Of Life Mix)- 6:29 History (Dub Pistols Mix)- 5:44 Personal Holloway (Fabio Paras/Soundclash Republic Mix)- 6:21 Bonedriven (Mekon/Beat Me Clever Mix)- 5:16 Insect Kin (Jack Dangers/Drum and Bees Mix)- 7:05 Comedown (Lunatic Calm Mix)- 6:37 Everything Zen (Derek DeLarge Mix)- 7:17 In a Lonely Place (Tricky Mix)- 5:57
Autore: I Bush sono un gruppo rock inglese formatosi a Londra nel 1992. La sua attuale formazione è composta dal cantante solista e chitarrista ritmico Gavin Rossdale, dal chitarrista solista Chris Traynor, dal bassista Corey Britz e dal batterista Nik Hughes. Nel 1994, i Bush ottennero un successo immediato al di fuori del Regno Unito con l’uscita del loro album di debutto, Sixteen Stone, che fu certificato sei volte multi-platino dalla RIAA. I Bush divennero una delle band rock di maggior successo commerciale degli anni ’90, vendendo oltre dieci milioni di dischi negli Stati Uniti e 20 milioni di dischi in tutto il mondo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (v-w)
In vendita da sabato 14 giugno 2025 alle 09:50 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

4,00 €
|
|
Razorblade Suitcase cd
|
|
di Bush,
1996 I edizione IND 90091,
Trauma Records
ROCK, GRUNGE, CD
Bush Razorblade Suitcase cd
Trauma Records
NOTA: -
Area di stampa: France, UE
Anno: 1996 I edizione IND 90091
Tracce: 13
Codice: 6069490091-20
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Piccole imperfezioni della custodia. Nel cellofan
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Razorblade Suitcase è il secondo album in studio del gruppo musicale post-grunge inglese Bush, pubblicato nel 1996 da Trauma Records e Interscope Records. [...]. È caratterizzato da un suono un po’ più dark del precedente, Sixteen Stone, il che ha indotto la critica a confronti fra Razorblade Suitcase e il terzo album dei Nirvana In Utero, sia perché entrambi sono arrivati dopo un album di grande successo, sia perché ambedue i gruppi si sono avvalsi della collaborazione di Steve Albini, produttore di entrambi gli album. Per stessa ammissione del leader Gavin Rossdale, ai tempi la band era più impegnata ad emulare i Pixies, band alternative americana dei primi anni novanta, di cui Albini aveva registrato l’LP Surfer Rosa, mentre l’artwork di Razorblade Suitcase porta la firma di Vaughan Oliver e V23, che avevano curato anche l’artwork per Surfer Rosa. [...].
Line up: Gavin Rossdale – voce, chitarra Nigel Pulsford – chitarra, cori Dave Parsons – basso Robin Goodridge – batteria
Indice delle tracce: Personal Holloway – 3:23 Greedy Fly – 4:30 Swallowed – 4:51 Insect Kin – 4:27 Cold Contagious – 6:00 A Tendency to Start Fires – 4:04 Mouth – 5:45 Straight No Chaser – 4:02 History – 4:17 Synapse – 4:52 Communicator – 4:25 Bonedriven – 4:32 Distant Voices – 6:20
Autore: I Bush sono un gruppo rock inglese formatosi a Londra nel 1992. La sua attuale formazione è composta dal cantante solista e chitarrista ritmico Gavin Rossdale, dal chitarrista solista Chris Traynor, dal bassista Corey Britz e dal batterista Nik Hughes. Nel 1994, i Bush ottennero un successo immediato al di fuori del Regno Unito con l’uscita del loro album di debutto, Sixteen Stone, che fu certificato sei volte multi-platino dalla RIAA. I Bush divennero una delle band rock di maggior successo commerciale degli anni ’90, vendendo oltre dieci milioni di dischi negli Stati Uniti e 20 milioni di dischi in tutto il mondo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (v-w)
In vendita da sabato 14 giugno 2025 alle 09:39 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Blues Sur Seine cd
|
|
di Richard Galliano E Jean-charles Capon,
1992 I edizione LLL 177,
La Lichère
JAZZ, CD
Richard Galliano e Jean-Charles Capon Blues Sur Seine cd
La Lichère
NOTA: -
Area di stampa: France, UE
Anno: 1992 I edizione LLL 177
Tracce: 12
Codice: 3448960617727
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Un duo di eccezionale valore per una produzione di grandissimo spessore. [...].
Line up: Accordion, Executive-Producer – Richard Galliano Cello, Executive-Producer – Jean-Charles Capon
Indice delle tracce: 1 Blues Sur Seine 2 For My Lady 3 Un Pied Dans Le Caniveau 4 Waltz For Debby 5 Laura & Astor 6 Kitou 7 Les Forains 8 Tears 10 Good Bye Miles 11 Neigerie 11 Fou Rire 12 Bateau Mouche
Autore: - Richard Galliano (Le Cannet, 12 dicembre 1950) è un fisarmonicista francese di musica jazz e tango di origini italiane. [...]. - Jean-Charles Capon (29 luglio 1936, Vichy - 22 agosto 2011, Parigi 10) è stato un compositore jazz e violoncellista francese. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (v-w)
In vendita da sabato 14 giugno 2025 alle 09:25 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Corpo estraneo cd
|
|
di I Nomadi,
2004 I edizione 5050467475625,
Atlantic
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
I Nomadi Corpo estraneo cd
Atlantic
NOTA: -
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2004 I edizione 5050467475625
Tracce: 11
Codice: 5050467475625
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Corpo estraneo è il 25º album in studio del gruppo musicale Nomadi. Vennero estratti anche tre singoli, Oriente, di cui viene girato pure un videoclip, Corpo estraneo e In piedi. [...].
Line up: Danilo Sacco – voce, chitarra Beppe Carletti – tastiere Cico Falzone – chitarra Massimo Vecchi – basso, voce Daniele Campani – batteria Sergio Reggioli – violino
Indice delle tracce: L’ordine dall’alto – 4:15 Oriente – 4:42 Essere o non essere – 4:11 In piedi – 4:36 Stella cieca – 3:36 Confesso – 3:24 Corpo estraneo – 4:10 Stringi i pugni – 4:40 Vulcani – 4:22 Soldato – 4:39 La voce dell’amore – 4:24
Autore: I Nomadi sono un gruppo musicale fondato nel 1963 all’interno del movimento beat italiano dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio. Hanno pubblicato ottantadue album, tra dischi registrati in studio o dal vivo e raccolte varie, e sono fra i più longevi complessi al mondo con sessanta anni di attività. Avendo venduto complessivamente 15 milioni di dischi, sono il terzo complesso italiano per vendite, preceduto dai Pooh e dai Ricchi e Poveri. Sono tra i vincitori del Premio Lunezia alla Carriera (2012). [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (v)
In vendita da venerdì 13 giugno 2025 alle 12:27 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

9,50 €
|
|
Clan Destiny cd
|
|
di Wishbone Ash,
2006 I edizione EAGCD322,
Talking Elephant Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, CD
Wishbone Ash Clan Destiny cd
Talking Elephant Records
NOTA: -
Area di stampa: Germany, UE
Anno: 2006 I edizione EAGCD322
Tracce: 11
Codice: 5034504132221
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: L’attesissimo seguito dell’eccellente album del 2003 Bona Fide, Clan Destiny è un ottimo album che contiene una straordinaria abilità musicale e belle canzoni che piaceranno ai fan dei WA, [...]. La produzione e la qualità del suono sono eccellenti, la prima traccia Eyes Wide Open è un buon rocker con un riff di chitarra orecchiabile e buoni assoli, anche se ho trovato Dreams Outta Dust, Healing Ground e soprattutto Capture the Moment le migliori tracce dell’album. [...]. (Mistyc Fred)
Line up: - Andy Powell / voce solista, chitarre (elettriche e acustiche), mandolino. produttore - Muddy Manninen / voce, chitarre (elettriche, acustiche, slide e lap steel) - Bob Skeat / basso, pianoforte, clavinet, voce - Ray Weston / batteria, percussioni
Indice delle tracce: 1. Eyes Wide Open (5:14) 2. Dreams Outta Dust (4:26) 3. Healing Ground (4:24) 4. Steam Town (4:02) 5. Loose Change (4:47) 6. Surfing a Slow Wave (3:48) 7. Slime Time (4:53) 8. Capture the Moment (3:30) 9. Your Dog (3:32) 10. The Raven (4:45) 11. Motherless Child (4:06)
Autore: Gli Wishbone Ash sono una band hard rock britannica, formatasi a Devon nel 1969. Il primo nucleo dei futuri Wishbone Ash risiede nei Torinoes, un trio formato nel 1963 dai due fratelli Martin e Glenn Turner, alle chitarre, e dal batterista Phil Hesketh. Il gruppo si esibiva di sera nei locali con un repertorio che riprendeva i successi di artisti come Shadows, Chuck Berry, Ray Charles, Little Richard, gli Everly Brothers. Due anni dopo, Hesketh fu avvicendato da Adrian Smith e i Torinoes cambiarono il nome diventando gli Empty Vessels. Nel 1966 il gruppo imbarcò Steve Upton, di qualche anno più grande e soprattutto di vasta esperienza nel mondo della musica di quegli anni, in sostituzione di Smith. Il trio si consolidò amalgamando elementi di jazz e di rock progressivo e cambiò di nuovo nome, rinominandosi Tanglewood; e dopo aver acquisito rinomanza nei circuiti locali i tre musicisti decisero di fare il salto al professionismo, trasferendosi nella capitale inglese nel 1969. Ma l’esperienza non fu convincente per Glenn Turner che decise di ritirarsi dalla formazione. Alla ricerca di un tastierista, con l’aiuto del nuovo manager Miles Copeland III i Tanglewood arruolarono invece due chitarristi, David “Ted” Turner e Andy Powell, che avrebbero creato il tratto distintivo delle caratteristiche sonorità con le due chitarre soliste intrise di soul e blues, mescolate all’impronta jazz di Upton e a Martin Turner passato al basso. Il quartetto, cambiato definitivamente il nome in Wishbone Ash, esordì in concerto come banda di spalla della Aynsley Dunbar Retaliation, e nel biennio 1969-70 suonò assieme a gruppi molto popolari – fra essi T. Rex, Smile, Caravan, Mott the Hoople. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da venerdì 21 marzo 2025 alle 13:26 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Family Matter cd
|
|
di John Lee Hooker & Earl Hooker,
2008 I ristampa ACAB9001,
Acadia
BLUES, CHICAGO BLUES, CD
John Lee Hooker & Earl Hooker Family Matter cd
Acadia
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2008 I ristampa ACAB9001
Tracce: 12
Codice: 0805772900127
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: I cugini Earl e John Lee Hooker erano entrambi maestri del blues, ma raramente registravano insieme. Questa ristampa rimasterizzata del disco FAMILY MATTERS, ormai fuori catalogo da tempo, è un’ottima opportunità per sentirli sfoggiare le loro doti in numeri blues hot come If You Miss ’Em, I Got ’Em. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 John Lee Hooker– I Feel Good 2 John Lee Hooker– Roll And Tumble 3 John Lee Hooker– Baby Don’t Do Me Wrong 4 John Lee Hooker– Reconsideration Blues 5 John Lee Hooker– Never Get Out Of These Blues Alive 6 John Lee Hooker– T.B. Sheets 7 Earl Hooker– Blue Guitar 8 Earl Hooker– Universal Rock 9 Earl Hooker– Rockin’ With The Kid 10 Earl Hooker– Off The Hook 11 Earl Hooker– The Leading Brand 12 Earl Hooker– Blues In D Natural
Autore: - John Lee Hooker (Clarksdale, 22 agosto 1917 – Los Altos, 21 giugno 2001) è stato un cantante, chitarrista e compositore statunitense di musica blues. Nato in una famiglia di musicisti del Mississippi, John Lee Hooker è il cugino di Earl Hooker. Sono famose le sue esibizioni in stile parlato (Talking blues) e il suo stile boogie ostinato, divenuti le sue prerogative caratteristiche. La sua musica, da un punto di vista della ritmica, è libera, come da tradizione comune ai primi blues acustici dei musicisti provenienti dall’area del cosiddetto delta del Mississippi. [...]. - Earl Zebedee Hooker (Contea di Quitman, 15 gennaio 1929 – Chicago, 21 aprile 1970) è stato un chitarrista statunitense, tra i più importanti chitarristi blues, maestro dello slide. Ha collaborato con John Lee Hooker (quest’ultimo era anche il suo caro cugino), T-Bone Walker, Sonny Boy Williamson II, Junior Wells, B.B. King e Robert Nighthawk. La sua Blue Guitar, una canzone strumentale suo cavallo di battaglia sarà la base per You Shook Me di Muddy Waters, scritta da J. B. Lenoir e Willie Dixon e pubblicata nel 1962. Ha collaborato con case discografiche come la Arhoolie e la Bluesway. Collaborò con per un periodo di tempo con Junior Wells che lo portò a sfornare successi come Messin’ with the kid, Come on in This house e It Hurts Me Too tra il 1960 e il 1961. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues 1a s. (w)
In vendita da giovedì 20 marzo 2025 alle 15:25 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Jeff Beck Group
|
|
di Jeff Beck Group,
- 471046 2,
Epic Records
ROCK, ROCK BLUES, CD
Jeff Beck Group Same Title cd
Epic Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: - 471046 2
Tracce: 9
Codice: 5099747104626
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Jeff Beck Group è il quarto e ultimo album in studio del Jeff Beck Group e il secondo album con la formazione di Jeff Beck, Bobby Tench, Clive Chaman, Max Middleton e Cozy Powell. L’album è stato prodotto da Steve Cropper e spesso indicato come Orange Album, a causa dell’arancione che appare in modo prominente nella parte superiore della copertina. [...].
Line up: Bobby Tench – voce Jeff Beck – chitarra Max Middleton – tastiere Clive Chaman – basso Cozy Powell – batteria
Indice delle tracce: Side one 1. Ice Cream Cakes Jeff Beck 5:40 2. Glad All Over Aaron Schroeder, Sid Tepper, Beck 2:58 3. Tonight I’ll Be Staying Here with You Bob Dylan 4:59 4. Sugar Cane Beck, Steve Cropper 4:07 5. I Can’t Give Back the Love I Feel for You Valerie Simpson, Nickolas Ashford, Brian Holland 2:42 Side two 6. Going Down Don Nix 6:51 7. I Got to Have a Song Stevie Wonder, Don Hunter, Lula Mae Hardaway, Paul Riser 3:26 8. Highways Beck 4:41 9. Definitely Maybe Beck 5:02
Autore: Jeff Beck, vero nome Geoffrey Arnold Beck (Londra, 24 giugno 1944 – Wadhurst, 10 gennaio 2023), è stato un cantante e chitarrista britannico. È stato uno dei chitarristi rock più influenti degli anni sessanta e settanta, nonché fra i più importanti per l’evoluzione della chitarra moderna, contribuendo alla definizione di questo strumento in un vasto spettro di generi, che include blues rock, heavy metal, fusion e hard rock. Riguardo a lui Slash disse: Jeff Beck può imbracciare una chitarra scordata e con il manico storto, e farla suonare meravigliosamente bene. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da martedì 18 marzo 2025 alle 16:20 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

13,50 €
|
|
Over, Under, Sideways, Down cd
|
|
di The Yardbirds,
2009 I ristampa REP5135,
Repertoire Records
ROCK, ROCK BLUES, CD
The Yardbirds Over, Under, Sideways, Down cd
Repertoire Records
MOTA: 3000 Limited Ed.
Area di stampa: Germany, UE
Anno: 2009 I ristampa REP5135
Tracce: 12
Codice: 4009910513521
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Roger the Engineer (originariamente pubblicato nel Regno Unito come Yardbirds e negli Stati Uniti, Germania Ovest, Francia e Italia come Over Under Sideways Down ) è l’unico album in studio nel Regno Unito e il terzo album negli Stati Uniti delgruppo rock inglese Yardbirds. Registrato e pubblicato nel 1966, contiene tutto materiale originale ed è l’unico album degli Yardbirds con il chitarrista Jeff Beck in tutte le tracce. È stato prodotto dal bassista Paul Samwell-Smith e dal manager Simon Napier-Bell. Sebbene l’edizione britannica sia ancora ufficialmente intitolata Yardbirds da fonti autorevoli di classifiche, come Official Charts Company, da allora è stata chiamata, prima colloquialmente, poi semi-ufficialmente, Roger the Engineer, un titolo derivante dal disegno di copertina dell’ingegnere audio del disco Roger Cameron fatto dal membro della band Chris Dreja. È l’unico album degli Yardbirds ad apparire nella UK Albums Chart, dove raggiunse il numero 20. Negli Stati Uniti, raggiunse il numero 52 nella classifica degli album Billboard 200, diventando l’album in studio della band con il posizionamento più alto in classifica negli Stati Uniti. Raggiunse il numero 8 in Finlandia. La canzone più nota dell’album, Over Under Sideways Down , fu pubblicata come singolo nel maggio 1966, due mesi prima dell’album. [...].
Line up: Keith Relf – voce solista (tranne The Nazz Are Blue), armonica Jeff Beck – chitarra solista, voce solista in The Nazz Are Blue, basso in Over, Under, Sideways, Down Chris Dreja – chitarra ritmica, cori, pianoforte Paul Samwell-Smith – basso (tranne Over, Under, Sideways, Down), cori Jim McCarty – batteria, cori, percussioni
Indice delle tracce: Side one: 1. Lost Woman 3:16 2. Over Under Sideways Down(Rechanneled) 2:24 3. The Nazz Are Blue 3:04 4. I Can’t Make Your Way 2:26 5. Rack My Mind 3:15 6. Farewell 1:29 Side two: 7. Hot House of Omagararshid 2:39 8. Jeff’s Boogie (Rechanneled) 2:25 9. He’s Always There 2:15 10. Turn into Earth 3:06 11. What Do You Want 3:22 12. Ever Since the World Began 2:09
Autore: Gli Yardbirds sono un gruppo rock inglese , formatosi a Londra nel 1963. Il gruppo diede inizio alle carriere di tre dei più famosi chitarristi del rock: Eric Clapton (1963-1965), Jeff Beck (1965-1966) e Jimmy Page (1966-1968), tutti classificati tra i primi cinque nella lista dei 100 più grandi chitarristi della rivista Rolling Stone . [ 5 ] Gli altri membri del gruppo durante il periodo 1963-1968 furono il cantante/armonicista Keith Relf , il batterista Jim McCarty , il chitarrista ritmico Chris Dreja e il bassista Paul Samwell-Smith , con Dreja che passò al basso quando Samwell-Smith se ne andò nel 1966. Il gruppo ebbe una serie di successi per tutta la metà degli anni ’60, tra cui For Your Love , Heart Full of Soul , Shape of Things e Over Under Sideways Down . [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da martedì 18 marzo 2025 alle 15:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

18,50 €
|
|
Five Live cd
|
|
di Yardbirds,
2003 I ristampa SNAP272CD,
Charly Records / Snapper Music
ROCK, ROCK BLUES, CD
Yardbirds Five Live Yardbirds cd
Charly Records / Snapper Music
NOTA: Super Jewel Box with + 10 Bonus Track And 8-page booklet
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2003 I ristampa SNAP272CD
Tracce: 10 + 10 Bonus Track
Codice: 803415127221
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Della stessa Band sono disponibili altri Titoli.
Stato: Ottimo stato. Nessun segno particolare da evidenziare. Compact disc provati e perfettamente funzionanti.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Five Live Yardbirds è il primo album dal vivo del gruppo britannico The Yardbirds, pubblicato il 4 dicembre del 1964. [...]. Nel 2003, l’album è stato rimasterizzato con l’aggiunta di alcune tracce bonus. Le tracce dalla 11 alla 15 sono state registrate dal vivo al Crawdaddy Club di Richmond nel Surrey, l’8 dicembre 1963, mentre le tracce dalla 16 alla 20 sono singoli pubblicati tra il 1964 ed il 1965. [...].
Line up: Bass Guitar [Electric] – Paul Sam Samwell-Smith*; Drums – Jim McCarty; Lead Guitar – Eric Clapton; Rhythm Guitar – Chris Dreja; Vocals, Harmonica – Keith Relf
Indice delle tracce: CD 1: 1 Too Much Monkey Business Written-By – Berry* 3:52 2 I Got Love If You Want It Written-By – Moore* 2:41 3 Smokestack Lightnin’ Written-By – Burnett* 5:35 4 Good Morning Little Schoolgirl Written-By – Demarais* 2:42 5 Respectable Written-By – Isley*, Isley*, Isley* 5:36 6 Five Long Years Written-By – Boyd* 5:19 7 Pretty Girl Written-By – McDaniel* 3:05 8 Louise Written-By – Hooker* 3:43 9 I’m A Man Written-By – McDaniel* 4:34 10 Here ’Tis Written-By – McDaniel* 5:10 Bonus Track: 11 You Can’t Judge A Book By Looking At The Cover 2:56 12 Let It Rock 2:16 13 I Wish I Would 5:53 14 Who Do You Love 4:07 15 Honey In Your Hips 2:27 16 A Certain Girl 2:17 17 Got To Hurry 2:47 18 Boom Boom 2:24 19 I Ain’t Got You 1:59 20 Good Morning Little Schoolgirl (Studio Version) 2:44
Autore: Gli Yardbirds sono un gruppo rock inglese formatosi a Londra nel 1963. Il gruppo diede inizio alle carriere di tre dei più famosi chitarristi del rock: Eric Clapton (1963-1965), Jeff Beck (1965-1966) e Jimmy Page (1966-1968), tutti classificati tra i primi cinque nella lista dei 100 più grandi chitarristi della rivista Rolling Stone. Gli altri membri del gruppo durante il periodo 1963-1968 furono il cantante/armonicista Keith Relf , il batterista Jim McCarty , il chitarrista ritmico Chris Dreja e il bassista Paul Samwell-Smith , con Dreja che passò al basso quando Samwell-Smith se ne andò nel 1966. Il gruppo ebbe una serie di successi per tutta la metà degli anni ’60, tra cui For Your Love , Heart Full of Soul , Shape of Things e Over Under Sideways Down .
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da martedì 18 marzo 2025 alle 15:47 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,50 €
|
|
La storia cd
|
|
di Banco Del Mutuo Soccorso,
1993 I edizione 0777 7 88262 2 4,
Virgin Music
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK SINFONICO, ITALIA, CD
Banco del Mutuo Soccorso La storia cd
Virgin Music
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 1993 I edizione 0777 7 88262 2 4
Tracce: 12
Codice: 077778826224
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Ottimo stato, compact disc provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Pubblicato nel 1993 dal Virgin, La storia è un antologico che raccoglie i brani più significativi del gruppo rock progressive sinfonico Banco del Mutuo Soccorso, conosciuti anche come Banco o con l’acronimo BMS. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Nel Cielo E Nelle Altre Cose Mute (Do Largo) Written-By – F. Di Giacomo*, V. Nocenzi* 4:39 2 Il Ragno Written-By – F. Di Giacomo*, V. Nocenzi* 4:55 3 Canto Di Primavera Written-By – F. Di Giacomo*, G. Nocenzi*, V. Nocenzi* 4:45 4 Fino Alla Mia Porta Written-By – F. Di Giacomo*, V. Nocenzi* 4:30 5 La Conquista Della Posizione Eretta Written-By – F. Di Giacomo*, V. Nocenzi* 10:00 6 La Danza Dei Grandi Rettili Written-By – F. Di Giacomo*, V. Nocenzi* 4:05 7 750.000 Anni Fa ... L’Amore? Written-By – F. Di Giacomo*, V. Nocenzi* 8:00 8 E’ Cosi Buono Giovanni, Ma ... Written-By – F. Di Giacomo*, V. Nocenzi* 3:32 9 Garofano Rosso Written-By – V. Nocenzi* 5:02 10 R. I. P. (Requiescant In Pace) Written-By – F. Di Giacomo*, V. Nocenzi* 9:08 11 Non Mi Rompete Written-By – F. Di Giacomo*, V. Nocenzi* 6:40 12 Traccia Written-By – V. Nocenzi* 2:08
Autore: Il Banco del Mutuo Soccorso (dal 1979 al 1990 semplicemente Banco) è un gruppo musicale rock progressivo italiano fondato a Roma nel 1968. Insieme alla Premiata Forneria Marconi, gli Area e Le Orme è l’esempio più rappresentativo e noto, anche all’estero, di rock progressivo in Italia. La storia del gruppo ebbe inizio negli ultimi mesi del 1968, quando il diciassettenne tastierista Vittorio Nocenzi riuscì a ottenere un’audizione presso l’importante etichetta RCA, forte della segnalazione di Gabriella Ferri, per la quale aveva già musicato alcuni brani. [...]. Nel 1971 il Banco del Mutuo Soccorso partecipò, con scarsa fortuna, al secondo Festival pop di Caracalla di Roma. Tra i gruppi che intervennero al festival vi erano Le Esperienze e i Fiori di Campo che avevano già pubblicato un singolo (Fuori città / Due bambini nel cortile con la Apollo). Il tempo di socializzare e, al termine della manifestazione, il Banco del Mutuo Soccorso aveva assunto la sua formazione definitiva, incorporando Francesco Di Giacomo, Renato D’Angelo e Pierluigi Calderoni, rispettivamente voce, basso e batteria del gruppo Le Esperienze, oltre a Marcello Todaro, chitarrista dei Fiori di Campo. Si trattò di una vera svolta qualitativa: il gruppo passò dalle canzoni beat del primo periodo, a composizioni progressive, fortemente influenzate dalla formazione musicale classica dei fratelli Nocenzi e impreziosite dai raffinati testi scritti da Francesco Di Giacomo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (v-w)
In vendita da sabato 15 febbraio 2025 alle 10:14 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Q.P.G.A. 2 cd set
|
|
di Claudio Baglioni,
2009 I edizione 88697432002,
Sony Music
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Claudio baglioni Q.P.G.A. 2 cd set
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2009 I edizione 88697432002
Tracce: 26 / 26
Codice: 886974320029
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 135
Misure: cm 14,00 x cm 12,50 x cm 4,00
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Q.P.G.A. è un doppio album di Claudio Baglioni, pubblicato il 27 novembre 2009. A conclusione del primo decennio del Duemila, arriva un lavoro colossale, arricchito dalla presenza di tutti i volti della musica italiana, che rappresenta il culmine di un processo creativo e di evoluzione della musica italiana iniziato nel 1972, quando il giovane Claudio Baglioni realizzò uno dei primi concept album di grande successo in Italia, contenente la canzone del secolo, destinata a influenzare profondamente la musica leggera da quel momento in poi. [...].Il lavoro contiene le rivisitazioni dei 15 brani del concept album Questo piccolo grande amore, con l’aggiunta di altri 37 brani inediti; alcuni di essi nascono sulla base melodica dei precedenti, implementando così le vicende della storia snodata attraverso le canzoni, il tutto nell’ottica di un’opera rock nella quale le melodie ricorrevano in più tracce. Q.P.G.A. è infatti l’acronimo di Questo piccolo grande amore. In quel 1972, Baglioni aveva pensato di pubblicare un doppio album, la cui proposta fu però ridimensionata dalla casa discografica in un solo disco dalla durata di circa 50 minuti. Al materiale rimasto fin da allora nel cassetto si aggiungono ora delle sezioni inedite con arrangiamenti modernizzati. [...].
Line up: Claudio Baglioni - voce Paolo Gianolio - chitarra acustica ed elettrica, basso, pianoforte e tastiere, programmazione Gavin Harrison, Stefano Pisetta - batteria Sergio Vitale - tromba Enzo De Rosa - trombone Eric Daniel - sax Antonella Pepe, Lola Feghaly, Roberto Pagani, Pio Spiriti - cori
Indice delle tracce: CD 1: Overture – 3:16 – con Andrea Bocelli Lungo il viaggio – 4:00 – con Enrico Ruggeri, Eugenio Finardi, Francesco Renga Piazza del Popolo (tema) – 1:29 – con Alex Britti alla chitarra Una faccia pulita – 3:02 – con Irene Grandi L’incontro (interludio) – 0:56 – con Riccardo Cocciante Nuvole e sogni – 4:45 – con Simone Cristicchi, Michele Zarrillo Due universi – 3:59 – con Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo Se guardi su – 4:11 – con Baraonna e Pino Daniele alla chitarra Centocelle (tema) – 1:39 – con Danilo Rea al piano Svelto o lento (intro) – 1:45 – con Elio e le Storie Tese Buon compleanno – 4:06 – con Renzo Arbore, Morgan L’appuntamento (interludio) – 0:58 – con Giorgia Battibecco – 5:07 – con Paola Cortellesi Con tutto l’amore che posso – 4:55 – con Laura Pausini e Stefano Di Battista al sax Lungotevere (tema) – 1:30 – con Rita Marcotulli al piano Juke-box (intro) – 0:39 – con Mario Biondi Che begli amici – 3:46 – con Pooh Tortadinonna o gonnacorta – 4:05 – con Neri per Caso, Fabrizio Frizzi, Loredana Bertè, Ivana Spagna L’ultimo sogno (intro) – 1:09 – con Premiata Forneria Marconi Mia libertà – 4:14 – con Lucio Fabbri al violino, Ron, Luca Barbarossa, Amedeo Minghi Cosa non si fa – 3:55 – con Roy Paci alla tromba, Nek alla chitarra Fiumicino (tema) – 1:48 – con Giovanni Allevi al piano Il riparo (interludio) – 1:03 – con Antonello Venditti La paura e la voglia (intro) – 1:02 – con Giovanni Baglioni alla chitarra La prima volta – 3:47 – con Claudia Gerini Un solo mondo – 5:09 – con Alessandra Amoroso
CD 2: Preludio – 1:00 Quel giorno – 2:28 – con Joseph Calleja Io ti prendo come mia sposa – 2:46 – con Angelo Branduardi violino, Mango, Laura Valente L’arcobaleno (interludio) – 1:12 – con Mina Noi sulla città – 4:15 – con Giusy Ferreri Stazione Termini (tema) – 1:25 – con Edoardo Bennato all’armonica a bocca Ancora no – 4:02 – con Giuliano Sangiorgi Buon viaggio della vita – 5:07 – con Annalisa Minetti Sissignore – 3:52 – con Gegè Telesforo, Enzo Jannacci Mia nostalgia – 4:01 – con Fiorella Mannoia, Walter Savelli al piano Il rimpianto (interludio) – 1:18 – con Ivano Fossati Come sei tu – 5:17 – con Dolcenera Pensione Stella (tema) – 1:25 – con Paolo Fresu alla tromba Questo piccolo grande amore – 5:32 – con Ennio Morricone al piano Al mercato (intro) – 1:24 – con Neri Marcorè Porta Portese – 4:43 – con Fiorello Fiore di sale – 2:09 – con Ornella Vanoni, Luis Bacalov al piano Quanto ti voglio – 3:42 – con Noemi, Gianluca Grignani Con tutto il mio cuore (intro) – 1:11 – con Jovanotti, Fabrizio Bosso alla tromba Il ricordo (interludio) – 0:52 – con Gianni Morandi Un po’ d’aiuto – 4:38 Via di Ripetta (tema) – 1:26 – con Stefano Bollani al piano Una storia finita – 4:50 – con Alice Sembra il primo giorno – 4:25 – con Franco Battiato Suite – 2:34 Niente più – 3:48
Autore: Claudio Baglioni (Roma, 16 maggio 1951) è un cantautore, musicista e compositore italiano. Annoverato fra gli esponenti di maggior successo commerciale della musica leggera italiana, nell’arco di oltre cinquant’anni di carriera ha raggiunto una considerevole popolarità sia nell’attività discografica sia, in particolare, in quella dal vivo. [...].
Collaborazioni: Alice Giovanni Allevi Alessandra Amoroso Renzo Arbore Luis Bacalov Giovanni Baglioni Baraonna Luca Barbarossa Franco Battiato Edoardo Bennato Loredana Bertè Mario Biondi Andrea Bocelli Stefano Bollani Fabrizio Bosso Angelo Branduardi Alex Britti Joseph Calleja Riccardo Cocciante Paola Cortellesi Simone Cristicchi Gigi D’Alessio Pino Daniele Stefano Di Battista Dolcenera Elio e le Storie Tese Lucio Fabbri Giusy Ferreri Eugenio Finardi Fiorello Ivano Fossati Paolo Fresu Fabrizio Frizzi Claudia Gerini Giorgia Irene Grandi Gianluca Grignani Enzo Jannacci Jovanotti Mango Fiorella Mannoia Neri Marcorè Rita Marcotulli Mina Annalisa Minetti Amedeo Minghi Gianni Morandi Morgan Ennio Morricone Nek Noemi Neri per Caso Roy Paci Laura Pausini PFM Pooh Danilo Rea Francesco Renga Ron Enrico Ruggeri Giuliano Sangiorgi Walter Savelli Ivana Spagna Anna Tatangelo Gegè Telesforo Laura Valente Ornella Vanoni Antonello Venditti Michele Zarrillo [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da giovedì 13 febbraio 2025 alle 14:41 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
21.00 Live World Tour 2009/2010 2 cd set
|
|
di Eros Ramazzotti,
2010 I edizione 88697815882,
Sony Music
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Eros Ramazzotti 21.00 Live World Tour 2009/2010 2 cd set
Sony Music
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2010 I edizione 88697815882
Tracce: 13/13
Codice: 886978158826
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: 21.00: Eros Live World Tour 2009/2010 è il terzo album dal vivo del cantautore italiano Eros Ramazzotti, pubblicato il 30 novembre 2010 dalla Sony Music. [...]. Contiene alcuni tra i più famosi pezzi del cantautore, registrati durante il tour promozionale di Ali e radici effettuato nel 2009. [...].
Line up: Eros Ramazzotti – voce Claudio Guidetti – chitarra elettrica, chitarra acustica Reggie Hamilton – basso Michael Landau – chitarra elettrica Gary Novak – batteria Nicola Peruch – tastiera Luca Scarpa – pianoforte, tastiera, organo Hammond Everette Harp – sax Chiara Vergati – cori Sara Bellantoni – cori Romina Falconi – cori
Indice delle tracce: CD 1 Appunti e note – 4:29 Dove c’è musica – 4:47 Un attimo di pace – 4:49 Quanto amore sei – 4:05 Stella gemella – 4:49 Terra promessa – 3:26 Una storia importante – 2:09 Adesso tu – 2:13 Se bastasse una canzone – 5:54 Bucaneve – 4:18 Favola – 5:57 Un’emozione per sempre – 4:24 I Belong to You (Il ritmo della passione) – 4:43 CD 2 Musica è – 7:06 Amore contro – 3:02 Un’altra te – 3:22 L’aurora – 4:02 Per me per sempre – 3:31 L’orizzonte – 3:42 Controvento – 4:23 Il cammino – 3:44 L’ombra del gigante – 4:59 Cose della vita – 4:48 Questo immenso show – 5:02 Parla con me – 4:09 Più bella cosa – 5:07
Autore: Eros Luciano Walter Ramazzotti, noto semplicemente come Eros Ramazzotti (Roma, 28 ottobre 1963), è un cantautore italiano. [...]. Annoverato tra i cantautori italiani di maggior successo nel panorama internazionale, nonché tra i più noti esponenti della musica leggera italiana, ha ottenuto popolarità presso il grande pubblico nel 1984, quando vinse la categoria Nuove proposte del Festival di Sanremo con il brano Terra promessa; da allora ha venduto circa 60 milioni di dischi, i quali lo rendono tra gli artisti italiani con il maggior numero di vendite. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (v-w)
In vendita da giovedì 13 febbraio 2025 alle 13:16 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Svegliarsi un anno fa cd
|
|
di Raf,
- - 2292-43878-2 YG,
Cgd
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
RAF Svegliarsi un anno fa cd
CGD
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: - - 2292-43878-2 YG
Tracce: 8
Codice: 022924387821
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Svegliarsi un anno fa è il secondo album di Raf, il primo in italiano del cantautore, pubblicato nel 1988. [...]. Il disco contiene otto canzoni. Il brano d’apertura, che dà il titolo all’album, tratta un tema particolarmente attuale negli anni ottanta come quello della sieropositività. Il primo 45 giri tratto dall’album è stato invece il quinto brano della tracklist: Inevitabile follia, che ha segnato il debutto dell’artista pugliese al Festival di Sanremo. Il sapore di un bacio viene scritto da Lucio Dalla, Gaetano Curreri e Saverio Grandi, mentre L’aeroplano è scritta a quattro mani con Francesco Baccini. [...].
Line up: Raf – voce, chitarra Umberto Tozzi – chitarra Maurizio Bozzi – basso Mario Manzani – chitarra Massimo Pacciani – batteria, percussioni Sergio Gistri – tromba Stefano Scalzi – trombone Stefano Cantini – sassofono soprano, sassofono tenore Betty Vittori, Claudio Guidetti, Danilo Amerio, Aldo De Scalzi, Betty Maineri – cori
Indice delle tracce: Svegliarsi un anno fa – 4:58 (Giancarlo Bigazzi, Raf) Il sapore di un bacio – 4:01 (Lucio Dalla, Gaetano Curreri, Saverio Grandi) L’aeroplano – 4:06 (Francesco Baccini, Raf) Inevitabile follia – 4:28 (Giancarlo Bigazzi, Raf) Guai – 5:17 (Giancarlo Bigazzi, Raf) Non sei tu – 4:46 (Cheope, Raf) Sabbia nei bar – 4:20 (Giancarlo Bigazzi, Raf) Due occhi deserti – 4:43 (Raf, Gianna Albini, Milli Polonia, Richard Ursillo)
Autore: Raf, pseudonimo di Raffaele Riefoli (Margherita di Savoia, 29 settembre 1959), è un cantautore italiano. [...]. Nato nel 1959 a Margherita di Savoia (nell’attuale provincia di Barletta-Andria-Trani, all’epoca in provincia di Foggia), a 17 anni si trasferisce a Firenze dove consegue il diploma presso il Liceo Artistico Porta Romana e successivamente si iscrive alla facoltà di architettura, per poi arrivare a Londra dove fonda, insieme a Ghigo Renzulli, futuro chitarrista del gruppo rock Litfiba, un gruppo rock/punk, i Cafè Caracas, con i quali, da bassista e non ancora cantante, incide una cover di Mina Tintarella di luna. Lavora come lavapiatti, e si mantiene con i suoi risparmi. Un giorno incontra Giancarlo Bigazzi con cui forma un sodalizio che gli vale i primi passi della sua carriera. Torna poi a Firenze. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (v-w)
In vendita da lunedì 3 febbraio 2025 alle 13:06 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

18,50 €
|
|
Per quando non ci saremo cd
|
|
di I Nomadi,
2007 I edizione 94639558421,
Emi
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
I Nomadi Per quando non ci saremo cd
EMI
NOTA: rimasterizzato
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2007 I edizione 94639558421
Tracce: 12
Codice: 094639558421
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Per quando noi non ci saremo è il primo album in studio del gruppo musicale italiano dei Nomadi, pubblicato in Italia dalla Columbia nel 1967. [...]. L’album comprende molte canzoni già pubblicate come singolo a 45 giri già dall’anno precedente come Noi non ci saremo/Spegni quella luce, Come potete giudicar (il primo successo del gruppo), Dio è morto e Per fare un uomo. [...]. Oltre alle canzoni in cui compare ufficialmente come autore, Francesco Guccini lo è anche dei brani Noi non ci saremo e Noi, depositate però alla Siae da Tony Verona e dal maestro Mansueto Deponti (che usava lo pseudonimo Pontiack) perché nel 1966 Guccini non era ancora iscritto. [...]. Il brano che dà il titolo al disco è una poesia di Guccini su musica di Cesare Tagliazucchi e Beppe Carletti, recitata non da Augusto Daolio, che era la voce solista del gruppo, ma dal doppiatore milanese Luigi Paoletti, non accreditato sul disco. [...].
Line up: Augusto Daolio – voce Beppe Carletti – tastiere Franco Midili – chitarre Gianni Coron – basso Bila Copellini – batteria
Indice delle tracce: Lato A Per quando noi non ci saremo – 1:37 (testo: Francesco Guccini – musica: Cesare Tagliazucchi e Beppe Carletti) Come potete giudicar – 3:08 (testo: Tony Verona – musica: Sonny Bono) Spegni quella luce – 2:16 (testo: Tony Verona – musica: Pontiack) Quattro lire e noi – 1:58 (testo: Vito Pallavicini – musica: Steve Marriott e Ronnie Lane) Ti voglio – 2:49 (testo: Giorgio Calabrese – musica: Bob Dylan) Noi non ci saremo – 2:39 (Francesco Guccini) Durata totale: 14:27 Lato B Per fare un uomo – 2:50 (Francesco Guccini) Ma piano (Per non svegliarmi) – 2:35 (Gianni Meccia) Il disgelo – 2:17 (Francesco Guccini) Baradukà – 1:58 (Cesare Tagliazucchi) Noi – 1:54 (Francesco Guccini) Dio è morto (se Dio muore, è per tre giorni poi risorge) – 2:42 (Francesco Guccini)
Autore: I Nomadi sono un gruppo musicale fondato nel 1963 all’interno del movimento beat italiano dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio. Hanno pubblicato ottantadue album, tra dischi registrati in studio o dal vivo e raccolte varie, e sono fra i più longevi complessi al mondo con sessanta anni di attività. Avendo venduto complessivamente 15 milioni di dischi, sono il terzo complesso italiano per vendite, preceduto dai Pooh e dai Ricchi e Poveri. Sono tra i vincitori del Premio Lunezia alla Carriera (2012). [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (v-w)
In vendita da lunedì 3 febbraio 2025 alle 12:53 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
Urlo cd
|
|
di Litfiba,
1994 I edizione CGD 4509 98752-2,
Cgd
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Litfiba Urlo cd
CGD
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 1994 I edizione CGD 4509 98752-2
Tracce: 14
Codice: 090317711928
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Urlo è la seconda raccolta non ufficiale (in quanto non autorizzata dalla band) dei Litfiba pubblicata nel 1994 dalla Warner Music Italy. La raccolta include unicamente canzoni tratte dal repertorio anni ottanta della band. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: Tex (remix) - 5:35 Gira nel mio Cerchio - 3:36 Corri (nuova versione) - 4:02 Paname (nuova versione) - 5:25 Oro Nero - 3:45 Amigo - 3:21 Louisiana - 5:32 Bambino (nuova versione) - 5:03 Santiago - 3:39 Desaparecido - 3:24 Resta - 2:55 Ferito - 4:26 Apapaia (remix) - 5:01 Eroi nel vento (nuova versione) - 3:34
Autore: I Litfiba sono stati un gruppo musicale rock italiano formatosi a Firenze nell’autunno del 1980. Considerata la più importante e influente rock band della storia della musica italiana, nella loro quarantennale carriera hanno venduto dieci milioni di dischi. Figure chiave della formazione, sin dalle origini e per periodi alterni, sono Ghigo Renzulli, Piero Pelù, Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi. Il sound del primo periodo, durante tutti gli anni ottanta, è una personale interpretazione della new wave, capace di coniugare il fascino etnico dei suoni mediterranei con la spigolosità delle atmosfere dark britanniche. Negli anni novanta i Litfiba si propongono prima con un sound rock latino per poi avvicinarsi al pop-rock, riscuotendo ampio successo commerciale. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (v-w)
In vendita da lunedì 3 febbraio 2025 alle 08:03 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
17 Re cd
|
|
di Litfiba,
- I ristampa CGD 9031 70379-2,
Cgd
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Litfiba 17 Re cd
CGD
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: - I ristampa CGD 9031 70379-2
Tracce: 16
Codice: 090317037929
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: 17 re è il secondo album in studio del gruppo musicale italiano Litfiba, pubblicato il 13 dicembre 1986 dalla I.R.A. Records. Fa parte, con il precedente Desaparecido (1985) e il successivo Litfiba 3 (1988), della cosiddetta trilogia del potere. Inizialmente pubblicato come album doppio (in Francia uscì come album singolo), 17 re si contraddistingue per la presenza di quattro facciate e sedici brani, tutte composizioni originali della band fiorentina formata da Antonio Aiazzi, Ringo De Palma, Gianni Maroccolo, Piero Pelù e Federico Renzulli e da Francesco Magnelli. Gli arrangiamenti di tutte le canzoni presenti nell’album sono stati curati da Gianni Maroccolo con l’aiuto di Francesco Magnelli con suoni ed effettistiche molto varie sulla base dei contenuti delle canzoni, tutti elementi che fanno di 17 re non solo un album new wave ma anche post-punk, psichedelico e rock. Le sessioni di registrazione in studio avvennero nell’estate/autunno del 1986 a Firenze, ma i brani erano stati precedentemente rodati dal gruppo nei concerti dal vivo. [...].
Line up: Piero Pelù - voce Antonio Aiazzi - tastiere, organo, vocoder e fisarmonica Ghigo Renzulli - chitarra Gianni Maroccolo - basso, tastiere e chitarra ritmica Ringo De Palma - batteria e tamburello --- Altri musicisti: Francesco Magnelli - clavinet, organo, pianoforte e arrangiamenti Daniele Trambusti - percussioni Velemir Vedma - violino (in Ferito e Pierrot e la luna)
Indice delle tracce: Resta – 2:55 Re del silenzio – 4:07 Café, Mexcal e Rosita – 3:14 Vendette – 5:34 Pierrot e la luna – 4:00 Tango – 4:36 Come un Dio – 5:15 Febbre – 3:49 Apapaia – 5:01 Univers – 5:19 Sulla Terra – 4:19 Ballata – 3:54 Gira nel mio cerchio – 3:37 Cane – 2:51 Oro nero – 3:45 Ferito – 4:26
Autore: I Litfiba sono stati un gruppo musicale rock italiano formatosi a Firenze nell’autunno del 1980. Considerata la più importante e influente rock band della storia della musica italiana, nella loro quarantennale carriera hanno venduto dieci milioni di dischi. Figure chiave della formazione, sin dalle origini e per periodi alterni, sono Ghigo Renzulli, Piero Pelù, Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi. Il sound del primo periodo, durante tutti gli anni ottanta, è una personale interpretazione della new wave, capace di coniugare il fascino etnico dei suoni mediterranei con la spigolosità delle atmosfere dark britanniche. Negli anni novanta i Litfiba si propongono prima con un sound rock latino per poi avvicinarsi al pop-rock, riscuotendo ampio successo commerciale. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (v-w)
In vendita da lunedì 3 febbraio 2025 alle 07:56 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 1 di 49.
|
Vai a pagina : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49
|
|
|
|