|
|
FANDANGOS IN SPACE LP |

|
artista:
Carmen
Anno:2005 I ristampa AK 378
Disco in vinile 33 giri
Condizioni: NUOVO
genere: FLAMENCO, ROCK, ROCK PROGRESSIVE, LP
ID titolo:24220
"Fandangos In Space lp" è in vendita da mercoledì 17 luglio 2024 alle 13:17 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Carmen Fandangos In Space lp
Akarma Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: 180 gr.
Anno: 2005 I ristampa AK 378
Tracce: 11
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Codice: 8026575378117
Stato: Nuovo.
Peso: gr. 500
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: L’album offre il sound unico di Carmen in undici composizioni diverse: spesso un’emozionante miscela di rock (chitarra elettrica infuocata, ritmi potenti) e flamenco (chitarra, battiti di mani) e un’enfasi sulla voce con la voce molto distintiva di David Allen (da un tono cinico a un po’ teatrale) e grandi armonie vocali dalla maggior parte dei membri, in alcuni momenti persino in lingua spagnola. Alcune canzoni o parti contengono l’arte accattivante della chitarra flamenca, inclusa la tecnica del tremolo (che evoca Recuerdos de la Alhambra di Tarrega). Altre tracce presentano meravigliose onde di violino-Mellotron o alcuni voli di sintetizzatore. La musica di Carmen non suona sempre accessibile (bisogna essere all’altezza delle armoniche vocali e dei ritmi flamenco) ma è un prog così dinamico e avventuroso. [...].
Line up: Batteria, Percussioni – Paul Fenton; Voce, Basso, Basso [Pedali Basso] – John Glascock; Voce, chitarra elettrica [6 corde], chitarra [flamenco] – David Allen; Voce, Mellotron, Sintetizzatore, Esecutore [Footwork] – Angela Allen; Voce, Vibrafono, Esecutore [Footwork], Nacchere – Roberto Amaral.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: Carmen è un gruppo musicale anglo-statunitense formatosi a Los Angeles dal chitarrista David Allen e dalla sorella Angela, nel 1970 e fu un perfetto esempio di unione tra la nascente corrente di progressive ed il flamenco che dette alla musica delle sonorità molto spagnole. Il gruppo, dapprima formato da sette elementi, non trovò successo negli Stati Uniti, così, nel 1973, gli Allen, si trasferirono a Londra con una formazione rinnovata e ridotta che ora comprendeva anche il futuro Jethro Tull John Glascock, mentre il fratello Brian ne fu escluso (ex batterista sostituito da Paul Fenton). Qui incontrarono il manager Tony Visconti, con il quale registrarono i loro tre e unici album. Nell’estate 1973 uscì il loro album d’esordio Fandangos in Space e nel febbraio del 1974 Dancing on a Cold Wind. Dopo l’uscita del secondo album, partirono per un tour negli Stati Uniti, nel quale suonarono con artisti come Santana, Blue Öyster Cult, Golden Earring, Rush, Electric Light Orchestra e, per tre mesi aprirono i concerti dei Jethro Tull. Nel 1975 uscì il loro terzo album The Gypsies, ma subito dopo a John Glascock venne offerto di sostituire il bassista Jeffrey Hammond nei Jethro Tull, così i Carmen si sciolsero. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
|