Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 



The Dangermen Sessions Vol.1  di Madness
Contatta il venditore
Utente verificato freedom
vende questo disco in provincia di Caserta

Ha utilizzato Comprovendodischi 7 giorni fa.

Segui

Controlla le segnalazioni



Vedi i Feedback

 
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del disco:
The Dangermen Sessions Vol.1

4,00 €

 

 
THE DANGERMEN SESSIONS VOL.1
 

artista: Madness
Anno:2005

CD musicale
Condizioni: OTTIME CONDIZIONI
genere: POP, REGGAE, ROCK
ID titolo:26463

"The Dangermen Sessions Vol.1" è in vendita da venerdì 18 aprile 2025 alle 22:48 in provincia di Caserta

Note :
“The Dangermen Sessions Volume 1” è il ritorno dei magnifici 7!! “The Dangermen Sessions” è un album di cover ska e e di grandi classici che hanno subito un trattamento “alla Madness”. Con il nome segreto di The Dangermen l’anno scorso avevano incantato durante concerti supersegreti il Camden’s Dublin Castle. “The Dangermen Sessions Volume 1” è prodotto da Steve Dub e Suggs e riunisci I 7 membri originari della mitica band.Imperdibile ritorno!

This Is Where – 0:30 (Cathal Smyth, Mike Barson, Mark Bedford, Graham McPherson)
Girl Why Don’t You? – 3:05 (Cecil Campbell)
Shame & Scandal – 2:52 (Lord, Pinard)
I Chase the Devil A.K.A. Ironshirt – 3:20 (Max Romeo, Lee Perry)
Taller Than You Are – 2:27 (Abraham)
You Keep Me Hanging On – 3:08 (Brian Holland, Lamont Dozier, Eddie Holland)
Dangerman A.K.A. High Wire – 2:42 (Edwin Astley)
Israelites – 3:03 (Desmond Dekker, Leslie Kong)
John Jones – 3:28 (Derrick Herriot)
Lola – 3:21
You’ll Lose a Good Thing – 2:42 (Huey P. Meaux, Barbara Lynn Ozen)
Rain – 2:56 (José Feliciano)
So Much Trouble in the World – 3:44 (Bob Marley)

Graham McPherson (Suggs) – voce
Mike Barson - tastiere
Cathal Smyth (Chas Smash) – cori, voce
Chris Foreman – chitarra
Lee Thompson – sassofono
Daniel Woodgate (Woody) - batteria
Mark Bedford (Bedders) - basso


Cerca il titolo su

   

 


Per una maggiore sicurezza
richiedi una spedizione tracciabile
e un recapito telefonico
 

Invia la tua richiesta

il tuo nome e cognome

il tuo indirizzo email


verifica attentamente che l'indirizzo sia corretto, altrimenti il venditore non potrà ricontattarti.

Chiedo INFORMAZIONI su questo disco
Desidero iniziare una TRATTATIVA per questo disco
Desidero ACQUISTARE questo disco

Scrivi qui la tua richiesta:

se vuoi acquistare il disco, scrivi il tuo indirizzo per la spedizione

Non inserire link a siti esterni

IMPORTANTE:  LEGGERE MOLTO ATTENTAMENTE  

 
1) Una copia del messaggio verrà inoltrata anche a te per confermarti l'invio.
Poiché l'email potrebbe essere contrassegnata come spam, ti preghiamo di aggiungere *@comprovendodischi.it alla tua "lista bianca"
Se non la ricevi, verifica di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email.

2) Controlla sempre le segnalazioni prima di effettuare il pagamento


D.LGS 205/2006 - D.LGS 21/2014
Aggiornato al 13 giugno 2014

Articolo 3
Definizioni

1. Ai fini del presente codice ove non diversamente previsto, si intende per :
a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ;
...
c) professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;

Articolo 63
Passaggio del rischio
1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore gia’ nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.

gazzettaufficiale.it
Codiceconsumo.pdf

Se hai letto attentamente
clicca su "Non sono un robot" qui sotto

e poi